Ciao problematic* icon!
(questo articolo contiene dei link di affiliazione)
NB: in fondo a questo articolo troverai una lista di libri che ti consiglio con una piccola spiegazione senza spoiler. Se vuoi correre alla lista d'acquisto nel dubbio la trovi già qui sotto, ma se stai per approcciarti per la prima volta a questo genere io ti consiglierei di dargliela una lettura a questi miei sproloqui.
(questo articolo contiene dei link di affiliazione)
NB: in fondo a questo articolo troverai una lista di libri che ti consiglio con una piccola spiegazione senza spoiler. Se vuoi correre alla lista d'acquisto nel dubbio la trovi già qui sotto, ma se stai per approcciarti per la prima volta a questo genere io ti consiglierei di dargliela una lettura a questi miei sproloqui.
Guarda la lista dei consigliati cliccando qui
Se mi segui, sai che la mia libreria è un campo di battaglia. Tra un saggio sulla sanità mentale e un manuale sul burnout, si annida il mio amore più segreto e controverso: il Dark Romance. So che può sembrare un genere intimidatorio, pieno di ombre e di storie che ti fanno stringere lo stomaco. La domanda che mi fate più spesso è: "Voglio iniziare, ma ho paura e non so proprio se fa per me. Da dove parto?"
Questo articolo è per te. È la tua guida senza filtri, senza giudizio, per navigare le acque profonde del Dark Romance e scoprire se fa per te, con consapevolezza e senza rischi.
Che cos'è il Dark Romance (e cosa non è)
Partiamo da una premessa fondamentale: il Dark Romance è un sottogenere del romance che esplora temi e personaggi con un passato tormentato o una morale ambigua, detta in gergo tecnico ''morale grigia''.
- Non è una guida su come avere relazioni tossiche
- Non è una glorificazione della violenza
- È una lente d'ingrandimento sulla psicologia umana e sulla capacità dei personaggi di trovare redenzione, speranza o, a volte, semplicemente la propria strada, anche nelle situazioni più estreme.
Spesso si confonde il Dark Romance con storie di violenza reale. Non è così. La base è la finzione e, pur esplorando dinamiche di potere e temi complessi, l'obiettivo è il romance e lo sviluppo della trama. Del resto, ricordiamoci, è narrativa, è un prodotto di fantasia, come tutti i libri, i film e le serie sui serial killer.
Il lettore è sempre protetto dalla consapevolezza che si tratta di una storia inventata.
Siatene sempre consapevoli!
Il lettore è sempre protetto dalla consapevolezza che si tratta di una storia inventata.
Siatene sempre consapevoli!
La regola d'oro: I trigger warnings
I trigger warnings (TW) sono la tua arma segreta e la tua armatura. Non sono spoiler, ma un atto di autoconservazione. Ogni libro di Dark Romance che si rispetti ha una lista di avvisi all'inizio, che ti informano sui temi che potresti incontrare: violenza, abusi, autolesionismo, o altri contenuti sensibili.
è IMPORTANTISSIMO leggerli e scegliere di conseguenza se procedere nella lettura. Se invece siete come me e dite, ma si dai amo non c'è niente che possa sconvolgermi, i TW diventano ''il menu di ciò che offre il ristorante lol''.
è IMPORTANTISSIMO leggerli e scegliere di conseguenza se procedere nella lettura. Se invece siete come me e dite, ma si dai amo non c'è niente che possa sconvolgermi, i TW diventano ''il menu di ciò che offre il ristorante lol''.
Il mio consiglio da Icona problematica quale sono: Controlla sempre i trigger warnings prima di iniziare a leggere. Se un tema ti fa sentire a disagio, se ti provoca ansia o ti scuote, non leggere quel libro. La tua salute mentale è la tua unica priorità. Riconoscere i propri limiti non è una debolezza, è una forza.
Cosa trovi nel Dark Romance (e perché può essere una lente scomoda)
Se ti approcci a questo genere, devi aspettarti:
- Anti-Eroi: I protagonisti in generale non sono principi azzurri o principesse indifese da salvare. Hanno un passato difficile, traumi irrisolti e una moralità discutibile. A volte sono ossessivi, possessivi, o manipolatori. L'interesse sta nel capire il loro viaggio, le loro motivazioni e se possono trovare la redenzione. No, non sono spunti da emulare.
- Dinamiche di potere: Il genere esplora le dinamiche di potere tra i personaggi in modo esplicito. Molto esplicito. Tanto esplicito. lo ho già detto esplicito?! Questo può farti riflettere su come si manifesta il controllo, la fiducia e l'autonomia nelle relazioni.
- Tematiche forti: Si parla di traumi, violenza psicologica, rapimenti. Ma ricorda, sono strumenti narrativi usati per costruire la trama e i personaggi, non per divertire.
- Dubbio consenso: Questa è una delle parti più controverse, ma estremamente presenti nella maggior parte dei dark davvero dark. Importantissimo è ricordarci che si tratta di narrativa, di finzione e che il consenso deve essere SEMPRE presente nelle relazioni e interazioni (intime e non) tra due persone. All'interno del libro questo è uno dei temi spesso affrontati tra i personaggi.
Il Dark non è nel come ''zozzano'' i protagonisti, ma per essere un buon dark deve essere ben inserito nella trama!
Guarda la lista dei consigliati cliccando qui
La tua libertà: Consigli per iniziare (e smettere)
La cosa più importante che devi ricordare è che hai il pieno controllo della tua esperienza di lettura.
- Ascolta il tuo corpo e la tua mente: Se una scena ti fa sentire a disagio, se il tuo stomaco si stringe o il tuo respiro si fa corto, chiudi il libro. Non devi finirlo per forza. Nessuno ti giudicherà. Il libro è per te, non il contrario.
- Inizia in punta di piedi: Non tuffarti subito nelle serie più estreme. Ci sono libri che fanno da "ponte" tra il romance tradizionale e il Dark Romance (te ne lascio alcuni sotto!)
- Leggi le recensioni: Prima di iniziare, cerca recensioni su Goodreads o sui blog di Booktok. Ti daranno un'idea del contenuto e del livello di "darkness".
Sottogeneri? Oh amo si, we got all the menu!
Nel dark romance, e in generale nei romance, esistono moltissimi sottogeneri che vanno a definirne l'ambientazione o il tema principale della storia.
- Mafia/Organized Crime: Storie ambientate nel mondo del crimine organizzato, con protagonisti spesso brutali e complessi. Trovi dinamiche di potere estreme, rapimenti e vendetta. CONSIGLIO link acquisto: Two Opposite Worlds
- Bully Romance: La storia ruota attorno a un rapporto conflittuale tra i protagonisti, dove uno o entrambi hanno un comportamento prepotente o crudele. Spesso è ambientato a scuola o all'università e tocca temi di redenzione. CONSIGLIO link acquisto: Punk 57
- Enemies to Lovers: Come il Bully Romance, ma senza l'elemento di potere. Qui, i protagonisti si odiano e si confrontano costantemente, fino a trasformare l'odio in amore. CONSIGLIO link acquisto: Leather e lark (fa parte di una trillogia)
- Psychological Thriller: Il focus è sulla psicologia dei personaggi e sulle loro menti contorte. Le storie sono spesso piene di tensione, manipolazione mentale e misteri irrisolti. Potrei quasi consigliarvi Little Stranger ma non so se siete pronte (è una duologia)
- Captive/Captor: Un protagonista è tenuto prigioniero dall'altro. La storia esplora il concetto di sindrome di Stoccolma e l'accettazione di una situazione disperata. CONSIGLIO link acquisto: Call Me Michael
I trope più comuni
I trope sono gli elementi narrativi che si ripetono in un genere. Ecco quelli che troverai più spesso nei dark romance. (con un bellissimo asterisco accanto vi svelo i miei preferiti)
*Slow Burn: Il rapporto tra i protagonisti si sviluppa molto lentamente, con una tensione palpabile che cresce pagina dopo pagina.
*Why Choose (Poliamore): La protagonista ha una relazione con più partner contemporaneamente. Questo trope sfida i concetti tradizionali di monogamia.
**Dubious Consent: Il consenso dei protagonisti è ambiguo o non chiaro. Questo è un trope molto controverso e per alcuni può essere un trigger.
Forbidden Love: L'amore tra i protagonisti è proibito, che sia per ragioni sociali, di potere o a causa di un tabù.
***Touch Her and You Die (THTDY): Un trope molto comune e amato. Il protagonista maschile è estremamente possessivo e farà di tutto per proteggere la sua compagna.
**Forced Proximity: I protagonisti sono costretti a passare del tempo insieme in un ambiente chiuso o isolato. Questo li costringe a confrontarsi e a esplorare i loro sentimenti.
Age Gap: C'è una grande differenza di età tra i protagonisti. Spesso il protagonista più anziano ha un ruolo di potere o di mentore nei confronti di quello più giovane. (personalmente DETESTO questo trope lol)
*Why Choose (Poliamore): La protagonista ha una relazione con più partner contemporaneamente. Questo trope sfida i concetti tradizionali di monogamia.
**Dubious Consent: Il consenso dei protagonisti è ambiguo o non chiaro. Questo è un trope molto controverso e per alcuni può essere un trigger.
Forbidden Love: L'amore tra i protagonisti è proibito, che sia per ragioni sociali, di potere o a causa di un tabù.
***Touch Her and You Die (THTDY): Un trope molto comune e amato. Il protagonista maschile è estremamente possessivo e farà di tutto per proteggere la sua compagna.
**Forced Proximity: I protagonisti sono costretti a passare del tempo insieme in un ambiente chiuso o isolato. Questo li costringe a confrontarsi e a esplorare i loro sentimenti.
Age Gap: C'è una grande differenza di età tra i protagonisti. Spesso il protagonista più anziano ha un ruolo di potere o di mentore nei confronti di quello più giovane. (personalmente DETESTO questo trope lol)
Guarda la lista dei consigliati cliccando qui
I miei consigli per iniziare (con cautela)
Se senti che è il momento giusto, ecco alcuni libri con cui potresti approcciarti. Sono tutti molto amati, ma mantengono quel tocco di oscurità che li rende intriganti.
- "Ruinous Love Trilogy" di Brynne Weaver : è una trillogia di cui i primi due sono stati già tradotti in italiano ed è in arrivo il terzo. Dark Rom Com, questo vuol dire che ti farà stare sule spine, it will makes u horny (upss) ma può essere che ti farà anche scoppiare dalle risate. Una delle mie letture preferite ma soprattutto uno dei libri che consiglio per chi vuole pucciare le dita per sentire se è abbastanza calda l'acqua di questo genere (e amo, è bollenteeeeehhhhhh)
Ordine di lettura e link all'acquisto:
- Butcher e Blackbird: acquista qui | due serial killer di serial killer | Trope slow burn, THTDY, li ho amati | è autoconclusivo
- Leather e Lark: acquista qui | un risolvitore di problemi e un'artista ''un po' pazza'' | Trope slow burn, forced proximity, THTDY | è autoconclusivo
- Scythe e Sparrow: acquista qui | una circense e un dottore, chissà cosa ci aspetta | Non ancora tradotto in italiano
**attenzione che qui ti consiglio uno stand alone da 100000**
- "Devils night saga" di Penelope Douglas: Spiegare cosa ha in testa zia penny è impossibile, a grandi linee la serie "Devil's Night" di Penelope Douglas è un dark romance che si addentra nel mondo di un gruppo di giovani uomini ricchi e problematici, noti come i "Four Horsemen", e le donne che si trovano invischiate nelle loro vite. La storia è un mix di vendetta, ossessione e segreti del passato, che si svolgono principalmente durante la "Devil's Night", una tradizione di vandalismo e ribellione. È una saga ricca di suspense, personaggi complessi e dinamiche di potere estreme, con un'atmosfera tesa e un'esplorazione profonda della psicologia dei protagonisti. Non è troppo dark ma fa il suo.
Ordine di lettura e link all'acquisto:
- Corrupt: acquista qui | se superi l'odio che ho provato per questi due top, a pagina 200 migliora tutto
- Hideaway: acquista qui | banks ti amo, mi è piaciuto molto
- Kill Switch: acquista qui | grido per tre giorni, mio preferito smash smashhhh
- **attenzione stand alone da dieci e lode lo ho amato** PUNK 57: acquista qui | questo è un libro collegato alla saga ma allo stesso tempo no. Parla della relazione tra Misha, il cugino del protagonista del quarto libro, e Ryen. Io vi consiglio in generale di leggere Kill Switch e fare una pausa prima delle novelle che torvate a fine libro, dove verrà introdotto il personaggio di Misha per bene. Poi procedete con le novelle e passate a nightfall, ultimo della saga. Non è obbligatorio leggerlo con la saga, se volete questo è un ottimoi entry level nel mondo del soft dark.
- Nightfall: acquista qui |leggere l'ultimo capitolo è stato molto doloroso, un po' perchè ora mi mancano eh, un po' perchè ammetto è veramente un bel mattone sto volume però posso dirvi? a mio parere i libri sono belli da leggere anche singolarmente, cioè le dinamiche relazionali tra i personaggi sono davvero interessanti. Però ai fini della sottotrama incasinatissima è bene leggerli tutti.
Se invece sei una pazza, io ti vedo, e vuoi iniziare con il botto, vuoi immergerti in 1400 pagine di pianti, desolazione e giganteschi ''wtfff, aspe aspeee, mmhh, eww, smash, oh mamma, smasshhh'', ti faccio venire un po' di traumi con questa duologia:
- "Haunting Adeline" di H.D. Carlton: Questo è per quando ti senti più pront*. È un libro molto amato e molto chiacchierato, ma con temi molto forti, per questo troverai veramente molte recensioni negative o dubbi nel mondo del booktok. È un passo importante nel genere e ti costringerà a riflettere su cosa significa l'ossessione. (Si, è uno dei miei libri preferiti. No, non giustifico nulla delle robe pazze fatte da Zade, è uno stramaledetto libro smettetela di rompere le balle grazie un bacio scusate per lo sfogo lol)
Ordine di lettura e link all'acquisto:
- Haunting Adeline: acquista qui | il libro che ho finito
- Hunting Adeline: acquista qui| il libro che ha finito me (lol) (lol u cazz ho pianto tantissimo)
Spero che questa guida ti sia utile. Ricorda, leggere è una tua scelta. È un'opportunità per esplorare la tua mente e le tue emozioni, in un contesto sicuro. Non è una competizione. Sii onest* con te stess*, e scegli la tua strada. (e non emulare senza consenso NESSUNA delle azioni presenti nei libri).
Un bacino,
Esse
Un bacino,
Esse